Stampare fotografie di matrimonio

Stampare fotografie di matrimonio: perché è così importante?

Stampare fotografie di matrimonio. Davvero serve scriverci un articolo? Beh, direi proprio di sì!

Se c’è una cosa su cui insisto (forse un po’ troppo, lo ammetto!), è che stampare le fotografie non è solo un dettaglio, ma una vera e propria necessità. E quando si parla di momenti unici come quelli del matrimonio, diventa ancora più importante.

Negli ultimi anni, il mercato della fotografia è andato nella direzione opposta: prezzi sempre più bassi, qualità che inevitabilmente ne risente, e spesso si finisce per avere solo file digitali. Io, invece, ho scelto una strada diversa: curare personalmente anche la stampa delle fotografie di matrimonio delle mie coppie. Sì, è più lavoro per me, ma la soddisfazione di vedere una foto prendere vita sulla carta non ha prezzo.

Perché stampo personalmente le fotografie di matrimonio?

No, non sono matto (o almeno, non del tutto!). La verità è che voglio offrire ai miei clienti qualcosa di speciale, qualcosa che li emozioni anche a distanza di anni. Per questo, seguo ogni passaggio, dallo scatto alla stampa, recuperando quella dimensione artigianale che una volta era la normalità.

Mi piace l’idea di curare ogni stampa con attenzione, una per una. Non perché i laboratori con cui ho lavorato in precedenza non siano validi, anzi! Ma perché chi meglio di me può valorizzare ogni immagine, visto che sono io ad averla scattata?

Alla fine, mi sento un artigiano della fotografia, e allora tanto vale esserlo fino in fondo, no?

Qualità della stampa e rispetto per l’ambiente

Stampare fotografie di matrimonio in autonomia mi permette anche di scegliere materiali di altissima qualità. Utilizzo carte pregiate, in alfa-cellulosa o 100% cotone, prive di sostanze chimiche dannose, per garantire stampe che durino nel tempo e che, nel mio piccolo, rispettino anche l’ambiente.

Che carta utilizzo per stampare fotografie di matrimonio?

La mia preferita: Canson® Infinity Rag Photographique. Questa è una carta bianca fotografica e artistica 100% cotone, qualità museum. L’eccezionale e uniforme punto di bianco è ottenuto nella fase di lavorazione introducendo minerali naturali. E’ stata sviluppata per far fronte ai bisogni di resistenza e conservazione richiesti dal mercato delle stampe d’arte digitali. 

Canson® è un marchio tedesco che produce carte di qualità altissima, riconosciute a livello internazionale. Non è un caso se viene scelta per mostre ed esposizioni nei più importanti musei!

Conclusione

Stampare fotografie di matrimonio (ma non solo quelle, anche i ritratti e le foto di famiglia meritano un trattamento identico) non è solo un vezzo, ma un modo per dare valore ai ricordi più importanti. Un file digitale può sparire con un clic, mentre una stampa di qualità resta per sempre.

stampare fotografie di matrimonio ma non solo quelle

Ecco perché ho scelto di prendermi cura di ogni stampa con la stessa passione con cui scatto le foto. Perché una fotografia stampata è un’emozione da toccare con mano.